Logo Velomotion Piccolo logo Velomotion
Icona di ricerca
  • Novità sui prodotti
  • Ciclismo
  • Test
    • ruote complete
    • componenti
    • Accessori
  • Consigliere
    • Guida all'acquisto
    • Leasing
    • Destra
    • Officina
    • viaggio in bicicletta

Ciclismociclismo su stradaTour de France

Ciclismo: Tour de France #13: Peter Sagan festeggia la sua terza vittoria della giornata

20. Luglio 2018 by Michael Behringer

Peter Sagan Giro di Francia

Ciclismo: Peter Sagan (Bora-hansgrohe) ha conquistato oggi la vittoria della sua terza giornata. Chi indossa la maglia verde si è lasciato alle spalle Alexander Kristoff (UAE Team Emirates) e Arnaud Démare (Groupama-FDJ) in uno sprint entusiasmante. John Degenkolb (Trek-Segafredo) è arrivato quarto. Come previsto, non ci sono stati cambiamenti nella top 10 complessiva.

Profilo della tappa 13 del Tour de France

Quattro fughe, ma le squadre di velocisti stanno prestando attenzione

Le stelle del Tour de France hanno dovuto percorrere oggi 169,5 chilometri da Bourg d'Oisans a Valence. Dato il profilo, era previsto uno sprint di massa prima dell'inizio, ma con numerosi velocisti che ieri hanno lasciato il Tour de France, inizialmente non era chiaro se un numero sufficiente di squadre sarebbe stato interessato a seguire. Dopo pochi chilometri questa domanda aveva già una risposta, perché dopo Michael Schar (BMC), Dimitri Claey (Cofidis), TomScully (Educazione EF) e Tommaso De Gendt (Lotto Soudal) si è formato in un quartetto leader, le squadre Groupama-FDJ e Bora-hansgrohe si sono unite nel gruppo. Il re della fuga De Gendt si è assicurato le classifiche dello sprint e della montagna quasi senza combattere. È stato interessante osservare sia nel campo principale che nella classifica sprint alexander kristoff (UAE Team Emirates) prima John Degenkolb (Trek Segafredo) e Peter Sagan (Bora-hansgrohe) ha segnato i punti. Probabilmente ci sarà un duello per il secondo posto nella lotta per il verde, nel caso in cui Sagan non arrivi a Parigi.



Corridori eliminati nelle tappe da #11 a #13

Purtroppo non è iniziato oggi Vincenzo Nibali (Bahrein-Merida). L'ex vincitore di Tour de France, Giro d'Italia e Vuelta a Espana è arrivato ieri al dodicesima tappa pochi chilometri prima del traguardo. Su tra la folla di spettatori lungo il ciglio della strada Alpe d'Huez ha dovuto fermare bruscamente due motociclette della polizia davanti all'italiano. A causa della nebbia colorata - causata dai bengalesi - Nibali non ha potuto vedere nulla ed è rimasto intrappolato con la leva del freno su uno spettatore. Il 33enne si è fratturato le vertebre cadendo. Ieri, inoltre, diversi velocisti hanno rinunciato alla gara. Anche due professionisti hanno mancato il limite di tempo.

Peter Sagan festeggia la terza vittoria di tappa

Sebbene il gruppo di testa potesse mostrare un'enorme qualità, oggi non avevano alcuna possibilità di un'impresa di successo. Le squadre dei restanti velocisti hanno concesso a malapena un vantaggio di tre minuti. A 5,7 chilometri dal traguardo era con gli svizzeri Michael Schar l'ultima fuga e lo sprint di massa preparato. Il Team Trek-Segafredo ha preso il comando per John Degenkolb. Anche Groupama-FDJ era in testa. Provato a 800 metri dal traguardo Filippo Gilbert (Quick-Step Floors) con un attacco finale. Ma la squadra francese è rimasta vigile e preparata Arnaud Demare perfettamente lo sprint. Sprint sulla sua ruota posteriore alexander kristoff (UAE Team Emirates) e Peter Sagan (Bora-hansgroge). Appena visibili ad occhio nudo, tutti e tre gli uomini veloci hanno tagliato il traguardo. La foto del traguardo lo dimostra: Sagan era davanti e può quindi guardare avanti alla vittoria della sua terza giornata. John Degenkolb arrivato quarto.



#TDF2018⁠ La 13ª tappa è di Pietro #Sagan che batte in volata #Kristoff, #Demare e #Spada Stock #RaiTour18 pic.twitter.com/JYL6U6utoW

—RaiSport (@RaiSport) 20. Luglio 2018



tag:Michael ScharNotiziePeter SaganTour de FranceVincenzo Nibali

Su Michael Behringer

Il ciclismo con tutte le sue tattiche, analisi di tappa, piazzamenti e pronostici è la grande passione di Michael Behringer. Nel 1996 ha tracciato il suo primo Tour de France. Da allora ha osservato quasi tutte le gare. La sua passione per il ciclismo lo accompagna da oltre due decenni. Non c'è fine in vista.

Almeida Tour de Suisse

Giro di Svizzera #8: Almeida sale alla vittoria assoluta

Almeida Tour de Suisse

Giro di Svizzera #7: Almeida festeggia e vince preziosi secondi bonus

Protezione sostenibile delle ginocchia: Ginocchiere G-Form Terra

Il Tour de Suisse di Meeu

Giro di Svizzera #6: La volata di massa va a Meeus

Sette nuove eMTB con motori DJI Avinox: Il produttore di bici elettriche Crussis presenta i modelli 2026

Solo Oscar Tour de Suisse

Giro di Svizzera #5: Oscar Onley festeggia la vittoria di un giorno a Santa Maria

Shimano amplia la gamma di componenti MTB wireless: Nuovo Shimano Deore XT M8200 Di2

Un casco da bicicletta per tutte le occasioni: Alpina Paranus

Joao Almeida Giro di Svizzera

Giro di Svizzera #4: Joao Almeida fa sul serio allo Spluga

Leggero, comodo, funzionale: il Flow 2.0 è un modello versatile e resistente: Ginocchiere iXS Flow 2.0

Partnership esclusiva per le corse tra Specialized e Brembo

Un passo avanti nello sviluppo delle corse a gravità: Partnership esclusiva per le corse tra Specialized e Brembo

Tutti i caschi delle squadre del Tour de France: Il casco di Red Bull-Bora-hansgrohe e Soudal-Quick-Step: Specialized S-Works Prevail 3

Thok TP4-S e TP4

Dopo un grande successo: Thok TP4-S e TP4: due nuovi modelli con un look fresco

Tutti i caschi delle squadre del Tour de France: Il casco aerodinamico di Ineos Grenadiers – Kask Nirvana

Contributi simili

  • Giro di Francia 2020: Una recensione da una prospettiva di lingua tedesca
  • Tour de France #19 Anteprima: Ultima possibilità per Peter Sagan
  • Giro di Francia #14: Kragh Andersen attacca al momento perfetto
  • Giro di Francia #11: Peter Sagan si è ritirato dopo una manovra pericolosa
  • Giro di Francia #11: Caleb Ewan vince per millimetri al fotofinish
  • Squadra Velomotion
  • fatti mediatici
  • Note legali (Impressum)
  • Protezione dei dati/GDPR

© 2025 Velomotion GmbH