MTB News: La Cape Epic 2017 è storia. Dopo la spettacolare tappa regina di ieri, oggi erano in programma poco più di 80 km: con un vantaggio di oltre sei minuti, il duo Scott-SRAM di Nino Schurter e Matthias Stirnemann ha iniziato la gara come favorito per la vittoria assoluta e ha tenuto fede a il loro ruolo. Nella categoria femminile, Sabine Spitz e la sua compagna Robyn de Groot hanno difeso con successo il loro posto sul podio.
Sono stati otto giorni entusiasmanti alla Cape Epic 2017. Dopo che gli specialisti del cross country di Cannondale Factory Racing XC attorno a Manuel Fumic hanno determinato la prima metà della gara fino a mercoledì, Scott-SRAM ha preso il comando nella fase decisiva. Il predominio non è dovuto solo alla coppia di vertice con il campione del mondo e campione olimpico Nino Schurter, ma anche al team di supporto enormemente forte, gli Scott-SRAM Young Guns. E così sono stati questi due duetti a fare notizia nel Gran Finale di oggi. I due giovani Scott Michiel van der Heijden e Andri Fischknecht sono stati in grado di aggiudicarsi la loro seconda vittoria di giornata e Schurter e Stirnemann hanno difeso con sicurezza il loro vantaggio in classifica con il terzo posto davanti a Christoph Sauser e Jaroslav Kulhavy (Investec-Songo-Specialized), che sono arrivati secondo assoluto.
Non ci sono state sorprese nella classifica generale femminile: Esther Suss e Jennie Stenerhag (Meerendal CBC) sono partite con un vantaggio di oltre mezz'ora e sono state in grado di difenderlo con successo e sicurezza. Lieto fine anche per Sabine Spitz, che ha avuto la sfortuna di cadere: con la sua compagna Robyn de Groot ha vinto la tappa finale e il duo ha anche difeso il terzo posto in classifica generale.
Risultato finale Cape Epic 2017 uomini
Risultato finale Cape Epic 2017 donne