Ciclismo: Tony Martin (Omega Pharma-QuickStep) è stato all'altezza della sua maglia di campione del mondo nel prologo del Tour de Suisse e ha messo al loro posto gli altri specialisti. Il secondo è stato Tom Dumoulin (Giant-Shimano) davanti a Rohan Dennis (Gramin-Sharp). Quarto e quinto Fabian Cancellara (Trek) e Domenico Pozzovivo (Ag2R La Mondiale).
"Una gara perfetta, una giornata perfetta", ha detto Martin dopo la vittoria tramite Facebook. “La vittoria di oggi al Tour de Suisse mi rende felice e orgoglioso. Ieri ho guardato la pista così intensamente. Sono stato in grado di recuperare tempo sulla montagna. E sicuramente non ho perso nulla durante la discesa. È sempre un vantaggio se ti prepari meticolosamente”.
Martin, infatti, si è mostrato forte in montagna. Perché sul circuito di 9,4 chilometri di Bellinzona, Dennis ha inizialmente segnato il miglior tempo intermedio sull'asfalto. Tuttavia, l'australiano ha comunque perso tempo fino al traguardo ed è finito a 13 secondi da Martin, che ha impiegato 13:48 minuti per la gara.
Martin ha anche preso il comando della classifica generale. Qui è seguito dal secondo classificato Dumoulin, sei secondi dietro. Cancellara è già 16 secondi dietro al quarto posto.
“Ho iniziato con cautela e la montagna era difficile. Sicuramente ho sciato meglio in discesa, ma la caduta della scorsa settimana mi ha comunque condizionato un po'. Hai visto oggi chi è in forma, il tour per me è solo all'inizio. Voglio mettermi in forma per il Tour de Suisse e perdere qualche chilo in più sulle montagne svizzere per il Tour de France"., ha detto il bernese a fine gara.
Anche Mathias Frank (IAM) ha condotto una buona gara, chiudendo 16° e mantenendo così aperte tutte le possibilità per la classifica generale. A parte Martin, Linus Gerdemann (MTN-Qhubeka), che è a 1:06 minuti dall'uomo di Eschborn, ha le migliori possibilità dal punto di vista tedesco.