Ciclismo: Willingen nel Sauerland ha ospitato la quarta gara della Specialized-SRAM Enduro Series. Imperterriti dagli eventi calcistici in Brasile, più di 320 partenti si sono diretti verso la tappa più settentrionale della serie e hanno vissuto un fine settimana di gara di grande successo.
Anche il prologo XS Power Ride, che si è svolto come di consueto sabato dopo l'allenamento, si è rivelato estremamente divertente: un classico slalom su prato delimitato da cancelli a bandiera ha atteso i corridori direttamente nell'Area Expo del BIKE Festival - un benvenuto cambiare dai più tradizionali percorsi di prologo pedalati pesanti e una garanzia per derapate spettacolari. Alla fine, il Focus Trail Team si è assicurato una doppia vittoria con Markus Reiser appena davanti a Fabian Scholz. Il terzo posto è andato all'esperto belga della Coppa del Mondo XC Jeff Luyten (Two racing) - nonostante una caduta nella parte alta. Giù i cappelli! Tra le donne, Kerstin Koegler (BMC Enduro Racing Team) è stata la più veloce, seguita da vicino da Laura Brethauer (Cube Action Team) e Birgit Brauman (Trek Gravity Girls).
Ma un prologo non è una gara e un miglior tempo qui è tutt'altro che una vittoria. Domenica c'è stata una lotta per questo in altre cinque tappe. Un variegato mix dei migliori trail della regione attendeva i corridori. Mentre la tappa 1 in parte fluida su sabbia frantumata, in parte ruvida e ripida seguiva i percorsi del bike park, la seconda tappa era tutta incentrata su una cosa: freni tirati e gas a tutto gas. Con tempi migliori di ben quattro minuti, la terza tappa è stata la più lunga della giornata. Una sezione più lunga e ad alta intensità di pedalata è stata seguita da una sezione tecnica che si è conclusa con uno slalom di prato ben marcato. La quarta tappa ha seguito ancora una volta esclusivamente la gravità, deliziando e sfidando i corridori con un mix di terreno boschivo sciolto e fresco e sezioni più rocciose. L'ultima tappa è stata di nuovo veloce, alcune curve aperte sui prati hanno portato i piloti sul percorso di slalom del prologo e infine al traguardo - dopo un totale di 27 chilometri e circa 1000 metri di dislivello.
Mentre il recuperato André Wagenknecht (Cube Action Team) ha festeggiato una rimonta vincente con un secondo posto davanti a Fabian Scholz (Focus Trail Team), il primo posto nella categoria Pro Men è andato oltreoceano: Joseph Nation dalla Nuova Zelanda è riuscito a battere la concorrenza, soprattutto nelle tappe 1 e 1 secondi preziosi per assicurarsi la vittoria con un tempo totale di 3:12. Il pilota del Radon Flow Team Petrik Brückner è arrivato quarto, seguito da Marco Widmer (Giant Swiss Team).
La donna più veloce ha impiegato 14:35.43 per tutte le tappe: insieme ai migliori tempi nelle tappe 1 e 4, la vittoria di giornata nella Pro Women è andata anche a Raphaela Richter (Radon Factory Enduro). Kerstin Kögler (BMC Enduro Racing Team) e Birgit Braumann (Trek Gravity Girls) si sono schierate dietro di lei.
Daniel von Kossak (Propain Factory Racing Team) ha continuato la sua striscia vincente nella classe Amateur Men – il suo miglior tempo di 12:15:85 sarebbe stato sufficiente anche per il quarto posto nella categoria Pro. Il secondo dilettante più veloce è stato Hannes Brändlein davanti a Kurt Exenberger (Bikeacademy.com). La dilettante più veloce è stata Jana Goetze (Last National Team) davanti ad Anja Düthmann e Christine Vöhringer.
Il master driver più veloce è stato André Kleindienst (Bergamont Hayes Factory), seguito da Remo Heutschi (gravityunion.ch) e Guido Wachter.
La prossima tappa della Specialized-SRAM Enduro Series si svolgerà tra due settimane a Kirchberg, in Austria, dove nuove sfide attendono i partecipanti.